Termini e Condizioni

Condizioni generali di contratto
3B Solutions S.R.L.S.

Le presenti condizioni generali di contratto disciplinano le condizioni di fornitura dei beni e dei servizi commercializzati da 3B Solutions S.r.l.s, in persona del legale rappresentante pro tempore, con sede legale in Messina (ME), via Bartolomeo da Neocastro Is. F/H n. 13, C.F. e n. iscriz. al Registro Imprese 03392920835, cap. soc. int. vers. Euro 900,00, e-mail [email protected], attraverso il sito www.marketizzando.com, e sono efficaci nei confronti del singolo cliente.

L’effettuazione dell’ordine relativo ai prodotti da parte del cliente implica piena accettazione, senza riserve, delle presenti condizioni generali di contratto. Una volta accettate dal cliente, le condizioni generali di contratto in vigore al momento dell’invio dell’ordine si applicano al rapporto tra il fornitore e il cliente, in deroga e in prevalenza a eventuali condizioni predisposte dal cliente, e rappresentano l’intero accordo tra fornitore e cliente in merito all’oggetto del contratto, sostituendo qualsiasi eventuale precedente accordo, intesa o patto, orale o scritto, tra fornitore e cliente.

1). Definizioni

Ai fini delle presenti condizioni generali di contratto, i seguenti termini, al singolare e al plurale, avranno il significato di seguito indicato:

  • Condizioni: le presenti condizioni generali di contratto;
  • Fornitore: la società 3B Solutions S.r.l.s., come identificata in intestazione, che fornisce i beni ed eroga i servizi di cui alle presenti Condizioni;
  • Prodotti: l’insieme di tutti i beni e servizi offerti dal Fornitore, quali a titolo esemplificativo gli e-book, gli audiopodcast e i corsi on line e le consulenze, attraverso il proprio sito e/o eventuali servizi in abbonamentoo piattaforme offerte tramite il sito www.marketizzando.com nonché servizi di acquisizione clienti, gestione campagne social e realizzazione e gestione siti web.
  • Cliente: qualunque soggetto che abbia acquistato i Prodotti in qualità di consumatore o per scopi connessi alla propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale.
  • Dispositivo: il dispositivo utilizzato dal Cliente per la fruizione dei Prodotti. Sono attualmente esclusi dai Dispositivi i dispositivi con sistema operativo iOS e iPadOS, ferma restando la facoltà del Fornitore di aggiornare la lista dei Dispositivi esclusi, dandone adeguata evidenza sul sito www.marketizzando.com;
  • Area riservata: l’area riservata del sito www.marketizzando.com, accessibile dal Cliente solo a seguito dell’acquisto di almeno un Prodotto, dalla quale sono scaricabili e/o consultabili i Prodotti acquistati dal Cliente;
  • E-book: libri in formato digitale, forniti sotto forma di file visualizzabile su e-reader dotato di software di lettura, messi a disposizione del Cliente dal Fornitore attraverso il sito internet www.marketizzando.com per il download e la consultazione;
  • Audiopodcast: file audio relativi agli E-book messi a disposizione del Cliente dal Fornitore per il download e/o la fruizione attraverso il sito del fornitore;
  • Corsi on line: i corsi di approfondimento organizzati dal Fornitore e svolti attraverso incontri di meeting online (skype, zoom ecc.) accessibili dal sito www.marketizzando.com ;
  • Eventi dal vivo: gli eventi dal vivo che potrebbero essere organizzati dal Fornitore per facilitare la comprensione degli E-book e approfondire tematiche specifiche inerenti al network marketing, alle tematiche sulla creazione e gestione di campagne social e siti web,  prenotabili dal Cliente attraverso l’area riservata ma esclusi dai Prodotti;
  • Consulenze: le consulenze personalizzate erogate tramite il Fornitore o tramite i suoi consulenti a beneficio del Cliente e sulla base delle specifiche richieste di quest’ultimo.
  • Certificazione: l’attestazione rilasciata e riconosciuta dal Fornitore in caso di esito positivo di uno specifico percorso formativo e di verifica delle competenze, priva di valore legale ed effettuata secondo termini, modalità e dietro corrispettivo indicati nelle presenti Condizioni e sul sito www.marketizzando.com.

2). Oggetto

2.1. Il Fornitore si impegna a fornire i Prodotti al Cliente, a fronte del versamento del corrispettivo di cui all’art. 4, secondo le specifiche e le caratteristiche indicate nella conferma d’ordine.

2.2. È esclusa qualsiasi fornitura di beni o servizi ulteriori rispetto ai Prodotti espressamente indicati nella conferma d’ordine inviata dal Fornitore.

2.3. Nella realizzazione dei servizi richiesti il Fornitore potrebbe avvalersi di propri collaboratori e/o soggetti e/o società terze affinché svolgano determinate prestazioni.  Detti soggetti saranno a conoscenza della porzione dei dati necessaria all’esecuzione della loro attività secondo il principio di proporzionalità e non potranno trattare i dati di cui vengono a conoscenza per scopi ulteriori. Inoltre, tali soggetti, sono tenuti a trattare i dati personali, di cui vengono a conoscenza, in conformità all’informativa sulla privacy e alle normative applicabili in materia di protezione dei dati personali.

3). Conclusione del contratto 

3.1. Cliccando sul tasto “Concludi l’ordine”, il Cliente potrà prendere visione del riepilogo dell’ordine. Il Cliente potrà dunque inoltrare l’ordine di acquisto dei Prodotti cliccando sull’apposito tasto di conferma.

3.2. Con l’inoltro dell’ordine di acquisto e l’accettazione specifica delle Condizioni, il Cliente effettua un ordine vincolante relativamente ai Prodotti selezionati.

3.3. Una volta trasmesso l’ordine, il Fornitore invierà tempestivamente al Cliente una e-mail di conferma dell’ordine. Il contratto si intende concluso tra il Fornitore e il Cliente al momento della ricezione, da parte di quest’ultimo, della conferma dell’ordine. Qualora il Cliente non riceva alcuna conferma dell’ordine entro il termine di 24 ore, il relativo ordine dovrà intendersi rifiutato dal Fornitore e, dunque, privo di effetti. L’accettazione dell’ordine del Cliente da parte del Fornitore potrebbe essere subordinata alla disponibilità dei Prodotti.

3.4. L’accesso all’area riservata e, in ogni caso, la fruizione dei Prodotti da parte del Cliente sarà possibile a partire dalla data dell’accredito integrale del prezzo di cui al successivo art. 4;

3.5. Si segnala che, per ragioni tecniche, non è consentita la fruizione dei Prodotti tramite sistema operativo iOS o iPadOS. Con l’invio dell’ordine, il Cliente conferma che il proprio Dispositivo è idoneo alla fruizione dei Prodotti. Nessun indennizzo o rimborso è dovuto in caso di mancata verifica del Cliente in ordine all’idoneità del proprio Dispositivo.

4). Prezzi, valore e pagamento 

4.1. Il Cliente è tenuto al pagamento del prezzo relativo ai Prodotti selezionati, così come indicati al momento dell’invio dell’ordine sul sito www.marketizzando.com.

4.2. Tutti i prezzi dei Prodotti pubblicati sul sito www.marketizzando.com sono espressi in euro e si intendono comprensivi dell’imposta sul valore aggiunto (iva). Il Fornitore si riserva il diritto di modificare il prezzo dei Prodotti, in ogni momento, senza preavviso, fermo restando che il prezzo addebitato al Cliente sarà quello indicato sul sito al momento dell’effettuazione dell’ordine.

4.3. Il Fornitore accetta diverse modalità di pagamento, tra cui, a mero titolo esemplificativo, carta di credito e bonifico bancario, come di volta in volta indicato sul sito www.marketizzando.com. Il Cliente è responsabile per ogni costo associato alla transazione.

4.4. Il prezzo può essere corrisposto nelle seguenti modalità:

  • in un’unica soluzione;
  • a rate, sulla base degli ulteriori accordi intercorsi con il Fornitore o con i consulenti di quest’ultimo. Nel caso di pagamento rateale il Cliente prende atto e accetta che potrà avere accesso alla fruizione dei prodotti, solo dopo l’avvenuto accredito al Fornitore dell’ultima rata.

4.5. Il pagamento relativo a servizi in abbonamento, dovrà avvenire obbligatoriamente tramite le modalità indicate sul sito.

4.6. Come meglio precisato al successivo art. 11.3, il rinnovo dei servizi in abbonamento, avviene automaticamente. Pertanto, in caso di mancata disdetta comunicata ai sensi dell’art. 11.3, il canone di abbonamento relativo al periodo successivo di durata del servizio sarà prelevato automaticamente dalla società che gestisce i pagamenti per conto del Fornitore. In caso di mancata disdetta tempestiva e di esito negativo dell’addebito degli importi dovuti a seguito del rinnovo dei servizi in abbonamento, sarà impedito l’accesso alle relative aree riservate.

4.7. Il Fornitore, a sua discrezione, può concedere ai Clienti sconti sul prezzo dei Prodotti, anche tramite sistemi di erogazione di coupon coin.

4.8. Si precisa che in ogni caso in cui il Fornitore indica l’applicazione di uno sconto per acquisto di pacchetti di Prodotti, e in particolar modo nell’ipotesi di acquisto di pacchetti di Consulenze, tale sconto sul prezzo integrale rimane valido unicamente nell’ipotesi di totale fruizione dei Prodotti. In caso di recesso parziale, pertanto, il Cliente sarà tenuto a corrispondere al Fornitore il prezzo pieno dei Prodotti già fruiti, così come indicato dal Fornitore al momento dell’acquisto.

4.9. Il Valore indicato dal Fornitore per i prodotti o servizi pubblicizzati e commercializzati è da intendersi distinto dal prezzo finale di acquisto del prodotto e/o servizio il quale sarà identificato nella fase finale che precede l’acquisto con il checkout. Il Valore deve intendersi come quello percepito dal Fornitore, in base al suo esclusivo apprezzamento, che concerne, nei suoi metodi di calcolo, le ore che si sono ritenute necessarie per la realizzazione del prodotto e/o servizio nonché gli strumenti ed i modi adoperati e l’eventuale intervento ed ausilio di esperti del settore.

5). Modalità di iscrizione 

5.1. Una volta ricevuta la conferma d’ordine dal Fornitore e corrisposto il prezzo integrale, il Cliente riceverà una mail all’indirizzo di posta elettronica indicato in fase di registrazione, contenente le credenziali di accesso alle aree riservate, così da poter procedere al download e/o alla fruizione dei Prodotti.

5.2. È fatto divieto di fornire false generalità e di compiere qualsiasi condotta idonea a ingenerare confusione in ordine alla identità personale del Cliente. A titolo esemplificativo, tale divieto comprende l’uso di nome, generalità e residenza non veri o altrui. È inoltre fatto divieto di utilizzare mail temporanee per la registrazione.

5.3. In fase di registrazione, il Cliente si impegna a fornire i propri dati personali in maniera corretta, completa, veritiera e aggiornata e a non caricare contenuti illeciti.

5.4. Le credenziali di accesso all’area riservata sono strettamente personali e non possono essere cedute a terzi.

5.5. Il Cliente è il solo responsabile della corretta custodia delle credenziali di accesso alle aree riservate e si impegna a conservarle con la dovuta diligenza, tenendole segrete ed assicurandosi che nessun terzo vi abbia accesso. Il Cliente si impegna inoltre a informare immediatamente il Fornitore nel caso in cui sospetti o venga a conoscenza di un uso indebito o di una indebita divulgazione delle credenziali di accesso.

5.6. Dall’apposita area personale del sito www.marketizzando.com  il Cliente può aggiornare e modificare i propri dati, ivi compresa la password di accesso, verificare i Prodotti acquistati e le relative specifiche, visualizzare lo status dei propri ordini e completare eventuali ordini in sospeso. Ai fini di cui sopra, è responsabilità del Cliente verificare e aggiornare i dati in modo da garantirne l’esattezza e il corretto trattamento da parte del Fornitore.

5.7. Il Cliente garantisce che le informazioni fornite durante la procedura di registrazione sono complete, veritiere e aggiornate, e si impegna a tenere il Fornitore indenne e manlevato da qualsiasi danno, obbligo risarcitorio e/o sanzione derivante da e/o in qualsiasi modo collegata alla violazione da parte del Cliente delle regole sulla registrazione o sulla conservazione delle credenziali di accesso.

6). Download e fruizione dei Prodotti e delle eventuali offerte aggiuntive ai Prodotti

6.1. E-book e Audiopodcast accessibili tramite il sito www.marketizzando.com

a) Il Cliente potrà scaricare il file dei singoli E-book e degli Audiopodcast direttamente da dall’area riservata. I file degli E-book e degli Audiopodcast sono disponibili nel formato indicato nella scheda prodotto.

b) Per leggere gli E-book è necessario un e-reader dotato di software di lettura. Il Cliente ha l’onere di verificare, prima dell’acquisto dei Prodotti, la compatibilità del formato dell’E-book che intende acquistare con il proprio e-reader. Si segnala che i file contenenti l’E-book potrebbero essere dotati di sistemi di protezione: detti sistemi di protezione potrebbero limitare la possibilità di trasferimento dei file contenenti l’E-book tra pc, device e altri strumenti eventualmente utilizzati per la lettura di E-book.

c) Il Fornitore non è responsabile, e nessun rimborso è dovuto al Cliente, in caso di mancato download e/o di mancata e/o incompleta fruizione dell’E-book, laddove il Cliente non abbia svolto le opportune verifiche di cui al precedente art. 6.1, lett. b).

6.2. Corsi on line accessibili tramite il sito www.marketizzando.com

a) Per facilitare la comprensione degli E-book e approfondire tematiche specifiche, il Fornitore mette a disposizione del Cliente numerosi Corsi on line. Il contenuto dei Corsi on line può variare da semplici lezioni frontali registrate, ad un’attività di coaching espletata attraverso le moderne tecnologie di comunicazione.

b) L’accesso ai Corsi on line avviene tramite le aree riservate. Il Fornitore, a sua discrezione, potrebbe mettere a disposizione del Cliente anche ulteriori videocorsi fruibili online.

6.3. Eventi dal vivo

a) Per facilitare la comprensione dell’E-book e approfondire tematiche specifiche inerenti il prodotto acquistato, il Fornitore potrebbe organizzare alcuni Eventi dal vivo. Gli Eventi dal vivo saranno accessibili esclusivamente ai Clienti, ma non sono inclusi tra i Prodotti, dovendo essere acquistati separatamente. Dal prezzo del biglietto per l’Evento dal vivo è esclusa qualsiasi spesa (pasti, coffee break, pernottamenti, trasferte, ecc.) che pertanto, salvo indicazione contraria del Fornitore, rimarrà a carico del partecipante.

b) Il Fornitore si riserva di sospendere, annullare o rimandare ad altra data l’Evento dal vivo, anche per ragioni di sanità pubblica, in caso di superamento del numero massimo di partecipanti di volta in volta fissato. In relazione al numero delle adesioni pervenute, il Fornitore potrà sospendere, annullare o spostare ad altra data lo svolgimento dell’Evento dal vivo, previo preavviso di almeno 5 (cinque) giorni da comunicare all’indirizzo mail fornito dal partecipante in sede di registrazione all’Evento dal vivo.

c) In caso di annullamento, il Fornitore provvederà a corrispondere un bonus al partecipante per un importo utile all’acquisto della partecipazione ad altri Eventi dal vivo.

d) Nel caso in cui l’Evento dal vivo venisse rimandato ad altra data che non consente la presenza del partecipante, quest’ultimo è tenuto a comunicare tale circostanza al Fornitore. In tal caso, il Fornitore provvederà a corrispondere un bonus al partecipante per un importo utile all’acquisto della partecipazione ad altri Eventi dal vivo.

e) Il titolo per l’ingresso all’Evento dal vivo è nominativo e non è cedibile a terzi.

f) Durante l’Evento dal vivo, il partecipante è responsabile della propria condotta e si impegna a comportarsi in modo appropriato, senza ostacolare il corretto svolgimento delle attività e/o creare disturbo al docente o agli altri partecipanti e/o danneggiare cose o persone. Il Fornitore non fornisce protezione sanitaria, per infortuni o assicurazione sulla vita per i partecipanti.

6.4. Consulenze

Il Fornitore, eventualmente anche per il tramite di soggetti terzi, può erogare consulenze personalizzate a beneficio del Cliente, sulla base delle specifiche richieste di quest’ultimo e in relazione ai medesimi temi approfonditi negli E-Book, nei Corsi on line e in occasione degli Eventi dal Vivo.

Acquistando una o più Consulenze, il Cliente dichiara di concludere il Contratto per scopi connessi alla propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale, e pertanto di non agire in qualità di consumatore secondo la definizione contenuta nel Codice del Consumo.

Il Cliente si impegna a mettere a disposizione del Fornitore (e del suo personale, compresi eventuali consulenti esterni), senza ritardo, le informazioni che il Fornitore indicherà come rilevanti ai fini dell’erogazione delle Consulenze.

Il Cliente si impegna a selezionare con cura le informazioni, posto che egli è l’unico responsabile della scelta, della selezione e della consegna delle informazioni al Fornitore. L’attività del Fornitore si esplicherà esclusivamente con riferimento alle informazioni liberamente selezionate e rilasciate dal Cliente, senza alcun margine di apprezzamento da parte del Fornitore.

Il Cliente dichiara di aver chiesto l’erogazione delle Consulenze considerando le proprie esigenze; conseguentemente, il Fornitore non avrà alcuna responsabilità riguardo alla correttezza di tali scelte e il Cliente ne resterà l’unico soggetto responsabile.

Resta espressamente inteso tra le Parti che l’erogazione delle Consulenze costituisce un’obbligazione di mezzi e non di risultato: pertanto, pur garantendo che le Consulenze saranno fornite a regola d’arte e con la diligenza più opportuna, il Fornitore non garantisce alcun risultato al Cliente.

Limite temporale del servizio di Consulenza

Il Cliente prende atto e accetta che il servizio di Consulenza ha un limite di fruizione di 12 (dodici) mesi dall’acquisto, trascorso il quale non sarà più possibile beneficiare del servizio. Nell’ipotesi di mancata fruizione delle Consulenze acquistate entro il predetto termine, 3B tratterrà l’intero importo versato dal Cliente relativo alle Consulenze acquistate e non fruite, senza che il Cliente abbia null’altro a che pretendere da 3B.

Il Cliente prende atto e accetta che la data di fruizione delle consulenze, indicata dal Fornitore, è perentoria e non può essere modificata. Se il Cliente non si presenta all’appuntamento fissato decadrà dalla possibilità di fruire in futuro della consulenza. Viene data la facoltà al Cliente, con preavviso di almeno 24 ore e solo una volta, di comunicare l’assenza via Pec/mail e concordare con il Fornitore una data successiva per la fruizione. Le consulenze non godute per colpe o fatti non addebitabili al Fornitore saranno considerate a tutti gli effetti come fruite.

Si specifica che per la Fruizione delle consulenze, agli orari concordati o fissati dalla 3B, sarà il Cliente a dover inoltrare la chiamata, attraverso skype, all’indirizzo del consulente. L’indirizzo sarà fornito via email al cliente dopo l’assegnazione del consulente stesso. 

Il mancato inoltro della chiamata entro 10 minuti dall’orario concordato o fissato dalla 3B, verrà considerata come mancata presentazione alla consulenza ed essa si considererà a tutti gli effetti come fruita. 

Qualora il Cliente dovesse avere problemi nell’inoltrare la chiamata al consulente dovrà informare lo stesso della problematica, attraverso la messaggistica istantanea skype all’indirizzo comunicato vie email, entro 10 minuti dall’orario concordato. In tal caso sarà il consulente ad inoltrare la chiamata al Cliente.

In caso di azioni di inadempimento promosse dal Cliente questi avrà l’onere di dimostrare l’inadempimento del Fornitore e cioè che nonostante l’inoltro della chiamata al consulente, entro i termini assegnati, quest’ultimo non l’ha riscontrata.

Recesso dal servizio di Consulenza

  1. A seguito dell’acquisto delle Consulenze da parte del Cliente, il Fornitore provvede a organizzare di conseguenza le proprie risorse aziendali e i propri flussi di lavoro. Alla luce di ciò, in caso di recesso totale dal servizio di Consulenza (ossia qualora il Cliente non usufruisca di alcuna Consulenza), il Cliente sarà tenuto al pagamento di una penale pari al 50% del costo integrale (non scontato) previsto per le Consulenze acquistate. In tal caso, il Fornitore provvederà a rimborsare al Cliente quanto eventualmente dovuto.
  2. In caso di recesso parziale dal servizio di Consulenza, fatti salvi i casi di cui al punto successivo, il Cliente sarà tenuto al pagamento di una penale pari al 50% del costo integrale (non scontato) previsto per le Consulenze non fruite. In tal caso, il Fornitore provvederà a rimborsare al Cliente quanto eventualmente dovuto.
  3. Laddove il Cliente e il Fornitore concordassero l’applicazione di uno sconto per acquisto di pacchetti di Consulenze, tale sconto sul prezzo integrale rimane valido unicamente nell’ipotesi di totale fruizione delle Consulenze acquistate. In caso di recesso parziale, pertanto, il Cliente sarà tenuto a corrispondere al Fornitore il prezzo pieno (non scontato) delle Consulenze già fruite, così come indicato dal Fornitore al momento dell’acquisto. In tal caso, il Fornitore provvederà a rimborsare al Cliente quanto eventualmente dovuto.

6.5. Certificazione

a) Il Fornitore, laddove espressamente opzionato, potrà mettere a disposizione del Cliente uno specifico percorso formativo e di verifica finale delle competenze. All’esito positivo di tale percorso, il Fornitore si impegna a rilasciare al Cliente una corrispondente attestazione.

b) Si segnala sin d’ora che la Certificazione di cui al presente articolo è priva di valore legale, costituendo un mero strumento interno utile a consentire la sottoscrizione di eventuali specifiche membership, volte precipuamente ad agevolare l’incontro tra imprenditori del settore e Clienti in possesso della Certificazione. Resta inteso che il Fornitore non garantisce alcun risultato, né in termini economici, né in termini professionali, a seguito della consegna della Certificazione al Cliente.

 c) La Certificazione potrebbe consentire l’accesso gratuito ad aree riservate del sito www.marketizzando.com. In tal caso, laddove il Fornitore rilevasse indizi di utilizzo non conforme delle aree riservate, o in caso di sospetto di utilizzo non conforme di tali aree, il Fornitore si riserva sin d’ora la facoltà di inibire ai Clienti l’accesso a tali aree riservate, a proprio insindacabile giudizio e senza obbligo di motivazione.

6.6. Gruppi di supporto o live periodiche

Il Fornitore potrà attivare sul sito www.marketizzando.com o su eventuali sottodomini, a sua discrezione, live periodiche, gruppi di discussione, supporto o coaching mirati ad agevolare i Clienti nella fruizione dei Prodotti. Tali gruppi e/o live non sono da intendersi parte dei Prodotti, e potranno essere attivati e/o disattivati in ogni momento, a discrezione del Fornitore. Nell’eventualità che il Fornitore effettui Coaching o live periodiche di gruppo si riserva la facoltà, a suo insindacabile giudizio, di stabilire i modi, i tempi ed i luoghi dello stesso ed a poter sospendere e/o inibire la fruizione da parte dei Clienti, così come stabilito dal presente articolo (6.7).

Le direttive e gli strumenti impartiti dal Coach, agli utenti che usufruiscono dei gruppi o live periodiche di cui al presente punto, sono riservati e non potranno essere divulgati; La divulgazione non autorizzata da parte degli utenti, attraverso qualsiasi mezzo, anche orale, comporterà il diritto del Fornitore a richiedere ed ottenere il risarcimento del danno subito. Gli incontri realizzati per la fruizione dei gruppi e delle live periodiche saranno registrati ed utilizzati, ove opportuno, per fini pubblicitari e di brandizzazione dal Fornitore. La partecipazione a detti gruppi e/o live è meramente facoltativa e l’utente, scegliendo di parteciparvi, acconsente esplicitamente alla registrazione e pubblicazione della propria voce ed immagine nonché alla pubblicazione delle testimonianze eventualmente rese e di qualsiasi opera scritta, video e/o audio delle quali ne cede tutti i diritti (patrimoniali e non), senza limite di tempo o remunerazione al Fornitore per i fini sopra esposti.

Il Cliente ha la facoltà di opporsi a detto utilizzo inoltrando lettera raccomandata A/R/PEC al Fornitore ed esplicitando la propria volontà. Si specifica che verranno fatti salvi gli utilizzi precedenti alla ricezione dell’opposizione al trattamento ed utilizzo la quale avrà efficacia solo per il futuro (ex nunc).

Laddove il Fornitore rilevasse indizi di utilizzo non conforme dei gruppi di supporto di coaching o discussione o delle live periodiche, o in caso di sospetto di utilizzo non conforme di tali gruppi, quali, a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo, flame, trolling, motivi di sicurezza, spam, e qualsiasi altro indizio che possa incidere negativamente sulla stabilità della community, il Fornitore si riserva, sin d’ ora, la possibilità di sospendere/interrompere la fruizione del gruppo e/o delle live o  di inibirne l’accesso, a suo insindacabile giudizio, senza obbligo di motivazione. Si specifica che la sospensione e/o l’interruzione e/o l’inibizione dai gruppi e/o dalle live non comporterà alcun diritto azionabile da parte del cliente nei confronti del Fornitore, compreso il diritto al rimborso dei corsi di riferimento. In caso di attivazione di eventuali gruppi di supporto mirati ad agevolare la presa di contatto tra Clienti e imprenditori del settore, il Fornitore non garantisce al Cliente alcun risultato specifico, né in termini economici, né in termini professionali, a seguito della partecipazione del Cliente a tali gruppi.

7). Obblighi del Cliente 

7.1. Il Cliente dovrà utilizzare il sito www.marketizzando.com o qualunque altro servizio offerto tramite lo stesso attenendosi scrupolosamente alle presenti Condizioni.

7.2. Il Cliente è tenuto a leggere attentamente le Condizioni, di cui potrà stampare una copia attraverso il comando di stampa o riprodurre una copia per i propri usi personali. Il link dal quale scaricare o visionare le Condizioni applicabili all’acquisto verrà inviato al Cliente a mezzo mail al momento della conferma d’ordine.

7.3. È obbligo del Cliente procedere con il pagamento del corrispettivo previsto per i Prodotti selezionati secondo una delle modalità di pagamento indicate nell’apposita pagina del sito, nonché secondo quanto previsto al precedente art. 4.

7.4. È obbligo del Cliente utilizzare i Prodotti acquistati limitatamente e conformemente a quanto indicato nelle presenti Condizioni.

7.5. Il Cliente si obbliga a non fare uso del sito www.marketizzando.com  e/o dei Prodotti acquistati per scopi illegali o contrari alle presenti Condizioni, o con modalità che potrebbero danneggiarne in qualunque modo la funzionalità, anche provocando sovraccarico, deterioramenti e/o interferenze con l’uso degli stessi da parte degli altri utenti.

7.6. Il Cliente si obbliga a non porre in essere comportamenti da cui possano derivare accessi non autorizzati alle aree riservate, ai Prodotti, agli account, a sistemi o reti connessi al sito www.marketizzando.com tramite operazioni di pirateria informatica, contraffazione della password o altri mezzi. Nel caso in cui vengano rilevate operazioni di pirateria od accessi non autorizzati, conformemente all’art. 5.5 delle presenti condizioni, il Fornitore avrà diritto di sospendere, o interrompere definitivamente, la fruizione degli account ai soggetti coinvolti e richiedere ed ottenere il relativo risarcimento del danno.

7.7. Il Cliente si impegna a utilizzare i Prodotti e i connessi servizi di interazione offerti tramite il sito www.marketizzando.com ai soli fini di confronto in ordine alle tematiche oggetto dei Prodotti, dovendosi considerare vietata ogni forma di contatto finalizzata alla promozione di beni o servizi e, più in generale, ogni attività di spamming o ulteriore attività che violi la normativa vigente o possa importunare gli altri utenti.

7.8. Il Cliente è obbligato a fare uso privato dei Prodotti, anche laddove questi non siano dotati di sistemi di protezione, e in particolare a non commercializzarli, condividerli, modificarli, riprodurli, elaborarli e/o cederli a qualsivoglia titolo. In nessun caso, in forza del contratto concluso con il Fornitore, il Cliente acquisisce diritti inerenti allo sfruttamento dei Prodotti, né di eventuali marchi del Fornitore o di terzi contenuti nei siti del Fornitore. È fatto inoltre divieto al Cliente di rimuovere o cancellare i sistemi di protezione dei Prodotti, qualora esistenti.

7.9. In caso di violazione del precedente art. 7.8 da parte del Cliente, quest’ultimo sarà tenuto al pagamento di una penale dall’importo pari a 10 (dieci) volte il prezzo del Prodotto acquistato dal Cliente e a cui la suddetta violazione si riferisce. Nel caso di violazione riferibile al Cliente che abbia acquistato un servizio in abbonamento, la penale sarà pari a 4.700 (quattromilasettecento,00) euro. Rimane ferma la risarcibilità dell’eventuale danno ulteriore.

7.10. Il Cliente si obbliga a non porre in essere comportamenti da cui possano derivare condotte riconducibili a ipotesi di concorrenza sleale ai danni del Fornitore.

7.11. Il Cliente si impegna a tenere il Fornitore indenne e manlevato da qualsiasi danno, obbligo risarcitorio e/o sanzione derivante da e/o in qualsiasi modo collegata alla violazione da parte del Cliente degli obblighi indicati al presente art. 7.

8). Proprietà industriale e intellettuale 

8.1. Il Fornitore garantisce di avere i diritti di sfruttamento economico in relazione a tutti i Prodotti, nonché alle eventuali offerte aggiuntive ai Prodotti, e di utilizzare eventuale materiale coperto dal diritto d’autore o da privative di terzi conformemente alla normativa vigente applicabile in materia.

8.2. Il contratto stipulato tra Cliente e Fornitore non conferisce al Cliente alcun diritto sulla struttura, sul layout, sul codice sorgente, sui plug in, sull’idea, sul know how, sul progetto, sui marchi, sui contenuti, sui testi, sull’aspetto grafico, sul concept o su qualsiasi altro elemento presente sui siti del Fornitore e/o sui Prodotti. Eventuali marchi, anche di fatto, contenuti nei siti del Fornitore sono tutelati dalla normativa applicabile e da eventuali accordi commerciali e non possono essere copiati o imitati.

9). Trattamento dei dati personali

Il Fornitore si impegna a trattare e a conservare i dati personali dei Clienti secondo quanto disposto dal Regolamento UE 679/2016 e dal d. Lgs. 196/2003 e sue successive modifiche, assicurando il rispetto degli adempimenti ivi previsti e, in particolar modo, di quelli relativi alla predisposizione delle misure di sicurezza tecniche e organizzative, e ad utilizzare le informazioni per le sole finalità indicate ai Clienti e per cui questi abbiano rilasciato apposito consenso, ove necessario.

I dati personali forniti o acquisiti dal titolare del trattamento saranno oggetto di trattamento improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della riservatezza ai sensi delle vigenti normative. Si riconoscono i diritti dell’interessato circa il trattamento dei suoi dati personali di cui agli artt. 15 e ss. del Regolamento UE 679/2016. Il trattamento dei dati è finalizzato alle attività di cui alle presenti Condizioni. Il conferimento dei dati personali è strettamente necessario ai fini dello svolgimento delle attività di cui alle presenti Condizioni e l’eventuale rifiuto da parte dell’interessato di conferire i suoi dati personali comporta l’impossibilità per il Fornitore di fornire i Prodotti. Titolare del trattamento dei dati è la 3B Solutions S.r.l.s. con sede in Messina, via Bartolomeo da Neocastro is. F/h n. 13, mail: [email protected].

Si invita il Cliente a leggere attentamente le informative sul trattamento dei dati personali e sull’utilizzo dei cookie, rese ai sensi del Regolamento UE 679/2016 e disponibili nelle relative sezioni del sito, nonché a prestare il relativo consenso al trattamento laddove richiesto.

10). Limitazioni di responsabilità del Fornitore e clausole Vessatorie

10.1. Salvo i casi di dolo e colpa grave, la responsabilità del Fornitore nei confronti del Cliente è intesa nei limiti degli obblighi assunti con le presenti Condizioni e per l’importo massimo corrispondente al corrispettivo versato dal Cliente ai sensi del precedente art. 4.

10.2. Il Fornitore, pur avendo cura di selezionare con attenzione i docenti cui affidare lo svolgimento dei Corsi on line e degli Eventi dal vivo, non è responsabile della esattezza e accuratezza dei contenuti proposti e dei commenti e delle opinioni espresse, in qualunque forma, durante lo svolgimento dell’attività didattica.

10.3. Il Fornitore non è responsabile né verso il Cliente, né verso terzi, per ritardi, disservizi o sospensioni del sito www.marketizzando.com che dipendano da terzi o siano causati da forza maggiore o caso fortuito (a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo: sospensione, rallentamento o cattivo funzionamento del servizio telefonico o di erogazione dell’energia elettrica, malfunzionamenti della rete internet o del fornitore del servizio internet, ovvero del software utilizzato per la fruizione dei Prodotti, impedimenti od ostacoli determinati da disposizioni di legge o da atti di autorità nazionali estere, provvedimenti o atti di natura giuridica o fatti di terzi, o altre cause non direttamente imputabili al Fornitore); per ritardi, disservizi o sospensioni del sito www.marketizzando.com; per incremento o mancato incremento di affari da parte dell’attività del Cliente, per mancati raggiungimenti dei risultati desiderati a fronte di investimenti e costi sostenuti e per qualsiasi danno derivante dalla didattica; per manomissione o interventi di terzi su servizi o apparecchiature utilizzate dal Fornitore o dal Cliente; per errata utilizzazione di qualsiasi servizio erogato tramite il sito www.marketizzando.com da parte dei Cliente; malfunzionamento degli apparati di connessione utilizzati dai Clienti; non conformità e/o obsolescenza di apparecchi o programmi dei quali il Cliente o terze parti sono dotati; problemi o disservizi inerenti hosting e dominio; per malfunzionamenti dei servizi, perdite di dati, diffusione accidentale di dati personali o sensibili, e qualsiasi altro tipo di danno verificatosi a seguito di attacchi da parte di pirati informatici, ladri, hacker, cracker, virus, ecc.

10.4. Il Fornitore non è responsabile della gestione di eventuali pagine o gruppi presenti sui social network dedicati ai Prodotti.

10.5. Il Fornitore non garantisce al Cliente introiti sicuri, né alcun risultato minimo, derivanti dalla fruizione dei Prodotti e delle eventuali offerte aggiuntive ai Prodotti, né può ritenersi responsabile di eventuali scelte di carattere tecnico, strategico, economico o commerciale intraprese dal Cliente a seguito della fruizione dei Prodotti.

10.6. Il Cliente, qualora riceva materiale dal Fornitore, a seguito dell’acquisto di un prodotto o servizio, a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo opere visive, opere scritte, opere audiovisive e qualsiasi altra opera possibilmente soggetta a copyright (ads, vsl, op-tin) dovrà accertarsi che detto materiale sia conforme alle leggi applicabili in materia e che non violi o interferisca con diritti di terzi (copyright, licenze, ecc.). Il Fornitore declina qualsivoglia responsabilità, salvo i casi di dolo o colpa grave, sull’utilizzo del materiale concesso ai Clienti i quali saranno gli unici responsabili del legittimo utilizzo e della sua conformità alle leggi applicabili in materia. In caso di violazione di qualsivoglia diritto di terzi o delle leggi applicabili in materia, attraverso l’utilizzo del materiale concesso dal Fornitore, il Cliente sarà considerato l’unico responsabile nei confronti dei soggetti lesi.

10.7. Le clausole Vessatorie presenti in questi termini e condizioni, che regolano l’acquisto dei prodotti del Fornitore, anche se predisposte, inizialmente, unilateralmente dallo stesso, possono subire delle modifiche, compresa la rimozione, a seguito di richiesta di trattative sulle stesse da inoltrare all’indirizzo e-mail del Fornitore. Qualora prima della fase finale di acquisto non dovessero pervenire richieste di trattativa, modifica o rimozione delle clausole vessatorie, specificatamente approvate con la spunta (flag) di accettazione in fase di acquisto, si considereranno a tutti gli effetti come trattate, conosciute ed accettate specificatamente dal consumatore con tutti i connessi effetti di legge.

10.8. Il cliente prende atto ed accetta che i tempi di realizzazione, i modi e l’ammontare delle somme di denaro possibilmente percepibili a seguito dell’acquisto dei prodotti, indicate in fase di commercializzazione e pubblicizzazione, sono puramente indicative e che le stesse possono variare a seconda dell’impegno e delle capacità del cliente. Il fornitore declina ogni responsabilità in merito ad eventuali inesattezze e/o incongruità. Nessuna azione giudiziaria o richiesta di rimborso potrà essere avanzata dal cliente che sia fondata sull’inesattezza e/o incongruità dei tempi di realizzazione, i modi o sull’ammontare delle somme percepibili, a seguito dell’acquisto, così come indicate in fase di pubblicizzazione.

11). Durata

11.1. Fermo restando quanto previsto in punto di recesso (art. 12), di risoluzione del contratto (art. 13), nonché al presente articolo, l’accesso alle aree riservate ai fini del download e della fruizione dei Prodotti è consentito finché il Cliente non richieda la cancellazione del suo profilo.

11.2. L’accesso ad aree riservate a seguito di acquisto di prodotto in abbonamento è consentito per l’intera durata del periodo di abbonamento sottoscritto.

11.3. Al termine del periodo di sottoscrizione del servizio in abbonamento, questo sarà rinnovato automaticamente per un periodo di tempo pari a quello della sottoscrizione originaria (a titolo esemplificativo, alla scadenza del servizio in abbonamento di durata mensile, questo sarà rinnovato per un ulteriore mese), e l’importo corrispondente relativo al periodo di rinnovo verrà automaticamente prelevato dalla società che gestisce i pagamenti, fatta salva la disdetta del Cliente. Il Cliente potrà effettuare la disdetta tramite disattivazione del rinnovo automatico tramite il proprio profilo personale sul sito www.marketizzando.com, entro il termine di 7 (sette) giorni antecedenti alla scadenza dell’abbonamento. La presente disposizione è applicabile a tutti i servizi in abbonamento offerti tramite il sito www.marketizzando.com.

11.4. Il Fornitore potrà inibire temporaneamente al Cliente l’accesso alle aree riservate nell’ipotesi in cui rilevi indici di attività anomala e/o uso improprio del servizio da parte del Cliente, a titolo esemplificativo per rilevamento di traffico insolito e/o sovraccarico proveniente dall’IP di riferimento del Cliente e/o per diffusione delle credenziali di accesso.

11.5. Nelle ipotesi di cui al precedente comma, sarà cura del Fornitore informare il Cliente dell’attività anomala rilevata e delle ragioni della sospensione del servizio. Qualora l’anomalia riscontrata non venga risolta entro il termine di 3 (tre) giorni, il Fornitore potrà interrompere in via definitiva l’accesso alle aree riservate da parte del Cliente.

11.6. Inoltre, il Fornitore potrà inibire temporaneamente al Cliente l’accesso alle aree riservate o l’erogazione dei servizi nell’ipotesi di controversia con il Cliente, sino alla eventuale risoluzione positiva della controversia.

11.7. Nelle ipotesi di cui al presente articolo è escluso qualsivoglia rimborso, risarcimento, compensazione o indennità a favore del Cliente.

12). Recesso 

12.1. Fermo restando quanto previsto all’art. 6.4 in merito all’acquisto di Consulenze, laddove concluda il contratto in qualità di consumatore, il Cliente potrà esercitare il diritto di recesso entro 14 giorni dalla data di conclusione del contratto con il Fornitore, mediante invio di raccomandata a/r ai recapiti del Fornitore indicati in intestazione. A tal fine, e a sua discrezione, il Cliente può utilizzare il modulo tipo di recesso disponibile a [questo link], compilandolo in ogni sua parte, sottoscrivendolo e inviandolo all’indirizzo mail [email protected].

12.2. In caso di recesso esercitato ai sensi del precedente art. 12.1, il Cliente potrà ottenere il rimborso di quanto eventualmente già versato al Fornitore per l’acquisto dei Prodotti, entro 14 giorni dalla ricezione della comunicazione di recesso da parte del Fornitore, tramite il medesimo mezzo di pagamento prescelto dal Cliente.

12.3. Il Cliente prende atto e accetta espressamente che, ai sensi dell’art. 59 lett. o) del d. lgs. n. 206 del 2005 e ss. mm. ii., la facoltà di recesso è esclusa a partire dal momento di registrazione e accesso alle aree riservate, e quindi dal momento in cui il Cliente ha la facoltà di scaricare i Prodotti e/o di procedere alla loro fruizione.

12.4. Con riferimento al recesso in caso di acquisto di Consulenze, si veda quanto previsto all’art. 6.4.

13). Clausola risolutiva espressa

13.1. Fatti salvi gli eventuali ulteriori rimedi previsti dalle presenti Condizioni, il Fornitore sarà legittimato a risolvere il contratto mediante comunicazione inviata ai recapiti forniti dal Cliente, ai sensi e per gli effetti dell’art. 1456 del Codice Civile, nel caso di inadempimento da parte del Cliente degli obblighi di pagamento del corrispettivo di cui all’art. 4, nonché degli obblighi indicati agli artt, 5.2 (divieto di utilizzo di generalità false o altrui), 5.3 (divieto di caricamento di contenuti illeciti), 5.4 (divieto di cessione delle credenziali di accesso alle aree riservate); 7.5 (divieto di uso illecito e danneggiamento del sito www.marketizzando.com e delle aree riservate), 7.6 (divieto di condotte da cui possano derivare accessi non autorizzati); 7.7 (divieto di promozione o spamming), 7.8 (divieto di rimozione dei sistemi di protezione; divieto di commercializzazione e di cessione).7.10 (divieto di concorrenza sleale).

13.2. La risoluzione del contratto da parte del Fornitore di cui ai commi precedenti comporterà l’impossibilità per il Cliente di accedere alle aree riservate del sito www.marketizzando.com, e non comporterà alcun diritto al rimborso del corrispettivo già versato al Fornitore. È fatto salvo l’eventuale risarcimento del danno subìto dal Fornitore.

14). Lingua, legge applicabile e soluzione delle controversie 

14.1. Le presenti Condizioni sono redatte esclusivamente in lingua italiana.

14.2. Ferma restando l’applicabilità delle norme inderogabili di derivazione europea a tutela del consumatore, laddove il Cliente sia un consumatore, le Condizioni sono regolate dalla legge italiana.

14.3. Per tutte le controversie inerenti alle presenti Condizioni sarà competente il Tribunale del luogo di domicilio o residenza del consumatore in base alla legge applicabile, laddove il Cliente sia un consumatore. In tutti gli altri casi, o a scelta del consumatore medesimo, sarà competente il Tribunale di Messina.

14.4. Ai sensi dell’art. 14 del Regolamento UE n. 524/2013, si informa il Cliente che, laddove questi abbia concluso il contratto in qualità di consumatore,  in caso di controversia potrà utilizzare la piattaforma per la risoluzione alternativa extra-giudiziale delle controversie messa a disposizione dalla Commissione Europea e raggiungibile al seguente link: https://ec.europa.eu/consumers/odr/main/?event=main.consumer.rights.

15). Modifica delle Condizioni

15.1. Il Fornitore si riserva il diritto di modificare in qualsiasi momento le presenti Condizioni. Le modifiche saranno immediatamente efficaci dalla data in cui le stesse saranno pubblicate sul sito del Fornitore.

15.2. Il Cliente sarà soggetto alle Condizioni in vigore al momento dell’ordine, salvo nel caso in cui una modifica delle Condizioni debba essere apportata ai sensi di legge o su richiesta di un’autorità governativa, nel qual caso la modifica varrà anche per gli ordini già effettuati.

16). Nullità parziale

Qualora un qualsiasi articolo delle Condizioni, o parte di esso, ovvero una qualsiasi delle disposizioni del contratto concluso tra Cliente e Fornitore, dovesse essere giudicato invalida, illecita o inapplicabile dall’autorità competente, tale articolo, clausola o disposizione si considererà come non apposto, mentre gli altri articoli, clausole e disposizioni resteranno validi nella misura massima ammessa dalla legge.

17). Cessione del contratto e sostituzione

Nessuna delle parti può cedere o trasferire alcuno dei propri diritti o obblighi ai sensi del presente Contratto senza il previo consenso scritto dell’altra parte. Viena fatta salva la facoltà della 3B Solutions S.r.l.s. di poter liberamente sostituire a sé un terzo nei rapporti derivanti dal contratto, ed i relativi diritti ed obblighi, anche in conseguenza di fusione, incorporazione, acquisizione o vendita di tutti i suoi beni. La sostituzione sarà efficace nei confronti del Cliente dal momento in cui le è stata notificata all’indirizzo e-mail che lo stesso ha fornito in fase di registrazione ex art. 1407 c.c.

18). Garanzia legale di conformità

Tutti i Prodotti, i Contenuti Digitali e i Servizi Digitali offerti tramite il sito www.marketizzando.com (“Sito”) sono coperti dalla garanzia legale di conformità prevista dagli artt. da 128 a 135-vicies ter del Codice del Consumo (“Garanzia Legale”). 

A) A chi si applica 

La Garanzia Legale è riservata ai consumatori. Essa, pertanto, trova applicazione, solo ed esclusivamente agli Utenti che hanno effettuato l’acquisto sul Sito per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta. 

A coloro che hanno acquistato sul Sito e che non rivestano la qualità di consumatori saranno applicate le garanzie per i vizi della cosa venduta, la garanzia per difetto di qualità promesse ed essenziali e le altre garanzie previste dal Codice civile con i relativi termini, decadenze e limitazioni. 

B) Quando si applica 

In caso di vendita diretta tramite il proprio Sito di Prodotti e/o di Contenuti e Servizi Digitali, 3B Solutions S.r.l.s., titolare del Sito www.marketizzando.com, in persona del legale rappresentante pro tempore, con sede legale in Messina (ME), via Bartolomeo da Neocastro Is. F/H n. 13, C.F. e n. iscriz. al Registro Imprese 03392920835, cap. soc. int. vers. Euro 900,00, è responsabile nei confronti del consumatore per qualsiasi difetto di conformità esistente al momento della fornitura del Contenuto o Servizio Digitale e che si manifesti entro 2 (due) anni da tale fornitura. Nel caso in cui il contratto di fornitura di Contenuti o Servizi Digitali preveda la fornitura continuativa di un Contenuto o Servizio Digitale, Il Fornitore è responsabile nei confronti del consumatore per qualsiasi difetto di conformità del Contenuto Digitale e del Servizio Digitale che si manifesti per tutto il periodo di tempo in cui è prevista detta fornitura continuativa. 

Salvo prova contraria, si presume che i difetti di conformità che si manifestano entro 1 (un) anno dalla consegna del Prodotto o dalla fornitura del Contenuto o Servizio Digitale esistessero già a tale data, a meno che tale ipotesi sia incompatibile con la natura del Prodotto o del Contenuto o Servizio Digitale o con la natura del difetto di conformità. A partire dal 13° (tredicesimo) mese successivo alla consegna del Prodotto o fornitura del Contenuto o Servizio Digitale, sarà, invece, onere del consumatore provare che il difetto di conformità esisteva già al momento della consegna o fornitura dello stesso. 

Per poter usufruire della Garanzia Legale, l’Utente dovrà quindi fornire innanzitutto indicazione della data dell’acquisto e di possibile accesso alla fruizione del Contenuto o Servizio Digitale. Il Fornitore potrà, quindi, richiedere all’Utente di esibire la conferma d’ordine e/o la fattura di acquisto, ovvero qualsiasi altro documento che possa attestare la data di effettuazione dell’acquisto (per esempio l’estratto conto della carta di credito o l’estratto conto bancario) e di download o attivazione in caso di Contenuto Digitale o di Servizio Digitale nonché addurre i motivi a sostegno della richiesta e indicare, esaustivamente, il difetto di conformità. 

C) Prodotti digitali 

Che cosa è il difetto di conformità 

Il Codice del consumo stabilisce che, per essere conforme al contratto, il Contenuto Digitale (e cioè i dati prodotti e forniti in formato digitale) o il Servizio Digitale (e cioè un servizio che consente al consumatore di creare, trasformare, archiviare i dati o di accedervi in formato digitale; oppure un servizio che consente la condivisione di dati in formato digitale, caricati o creati dal consumatore e da altri utenti di tale servizio, o qualsiasi altra interazione con tali dati) devono possedere i seguenti requisiti soggettivi, ove pertinenti: 

a) corrispondere alla descrizione, alla quantità e alla qualità previste dal contratto e presentare funzionalità, compatibilità, interoperabilità e le altre caratteristiche previste dal contratto; 

b) essere idoneo ad ogni uso particolare voluto dal consumatore e che è stato da questi portato a conoscenza del professionista al più tardi al momento della conclusione del contratto e che il professionista ha accettato; 

c) essere fornito con tutti gli accessori, le istruzioni, anche in merito all’installazione e l’assistenza ai clienti, come previsti dal contratto; 

d) essere aggiornato come previsto dal contratto. 

Oltre a rispettare i requisiti soggettivi di conformità, il bene per essere conforme al contratto di vendita deve possedere i seguenti requisiti oggettivi, ove pertinenti: 

a) essere adeguato agli scopi per cui sarebbe abitualmente utilizzato un contenuto digitale o un servizio digitale del medesimo tipo, tenendo conto, se del caso, dell’eventuale diritto dell’Unione e nazionale e delle norme tecniche esistenti, oppure, in mancanza di tali norme tecniche, dei codici di condotta dell’industria specifici del settore applicabili; 

b) essere della quantità e presentare la qualità e le caratteristiche di prestazione, anche in materia di funzionalità, compatibilità, accessibilità, continuità e sicurezza, che si ritrovano abitualmente nei contenuti digitali o nei servizi digitali dello stesso tipo e che il consumatore può ragionevolmente aspettarsi, tenuto conto della natura del Contenuto Digitale o del Servizio Digitale, tenendo conto di eventuali dichiarazioni pubbliche rese da o per conto dell’operatore economico o di altri soggetti nell’ambito dei precedenti passaggi della catena contrattuale distributiva, soprattutto nei messaggi pubblicitari, a meno che il professionista non dimostri, anche alternativamente, che: 1) non era a conoscenza e non poteva ragionevolmente essere a conoscenza della dichiarazione pubblica in questione; 2) al momento della conclusione del contratto, la dichiarazione pubblica era stata rettificata nello stesso modo, o in modo paragonabile, a quello in cui era stata resa; oppure 3) la decisione di acquistare il Contenuto Digitale o il Servizio Digitale non poteva essere influenzata dalla dichiarazione pubblica; 

c) ove pertinente, essere fornito assieme agli eventuali accessori e istruzioni che il consumatore può ragionevolmente aspettarsi di ricevere; e Sono considerati difetti di conformità la mancata indicazione circa la presenza di aggiornamenti idonei al mantenimento della conformità del Contenuto o Servizio Digitale, la mancata fornitura di tali aggiornamenti, la lesione dei diritti di terzi, ivi inclusi i loro diritti di proprietà intellettuale, che comportino una limitazione all’utilizzo del Contenuto o Servizio Digitale. Sono esclusi dal campo di applicazione della Garanzia Legale eventuali guasti o malfunzionamenti determinati da fatti accidentali o da responsabilità dell’Utente ovvero da un uso del Contenuto Digitale o Servizio digitale non conforme alla sua destinazione d’uso e/o a quanto previsto nella documentazione tecnica allegata al Contenuto o Servizio Digitale e/o, a seconda dei casi, da quanto indicato all’interno della Scheda Prodotto o del Contenuto del Servizio Digitale Se il contratto prevede che il Contenuto Digitale o il Servizio Digitale sia fornito in modo continuativo per un determinato periodo di tempo, l’obbligo di assicurare la conformità del Contenuto Digitale o il Servizio Digitale permane per l’intera durata di tale periodo. 

D) Rimedi a disposizione dell’utente 

In caso di difetto di conformità debitamente denunciato e provato, l’Utente consumatore ha diritto: 

a) in via primaria, al ripristino gratuito della conformità del Contenuto Digitale o del Servizio Digitale, entro un congruo periodo di tempo dal giorno in cui il Fornitore ha ricevuto la denuncia dell’Utente. Se il ripristino è impossibile i rimedi saranno la riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto, salvo che il rimedio richiesto sia impossibile o imponga costi sproporzionati in capo a il Fornitore; il rimedio richiesto è eccessivamente oneroso se impone al Fornitore spese irragionevoli in confronto ai rimedi alternativi che possono essere esperiti, tenendo conto (i) del valore che il Contenuto o Servizio Digitale avrebbe se non vi fosse il difetto di conformità e (ii) dell’entità del difetto di conformità; 

L’Utente non ha il diritto di risolvere il contratto se il difetto di conformità è solo di lieve entità. 

La riduzione del prezzo è proporzionale alla diminuzione di valore del Contenuto Digitale o del Servizio Digitale fornito al consumatore rispetto al valore che avrebbe se fosse stato conforme. 

Il consumatore esercita il diritto alla risoluzione del contratto mediante una dichiarazione al venditore in cui manifesta la volontà di risolvere il contratto adducendo le motivazioni e provando il difetto di conformità. 

In caso di riduzione del prezzo o di risoluzione del contratto di fornitura del Contenuto o Servizio Digitale, il Fornitore rimborsa all’Utente tutti gli importi versati in esecuzione del contratto, entro 14 (quattordici) giorni dal giorno in cui è informata della decisione dell’Utente di esercitare il diritto alla riduzione del prezzo o alla risoluzione del contratto. Tuttavia, se il contratto prevede la fornitura del Contenuto o Servizio Digitale per un periodo di tempo, e il Contenuto o Servizio Digitale è stato conforme per un periodo di tempo prima della richiesta di riduzione del prezzo o della risoluzione del contratto, il Fornitore rimborsa all’Utente solo la parte dell’importo pagato, corrispondente al periodo in cui il Contenuto o Servizio Digitale non è stato conforme e – solo nel caso di risoluzione del contratto – gli importi eventualmente pagati in anticipo dall’Utente. 

A seguito della risoluzione del contratto da parte dell’Utente, il Fornitore impedirà qualsiasi ulteriore utilizzo del Contenuto o Servizio Digitale da parte dell’Utente, rendendolo inaccessibile o disattivando l’Account Utente. In ogni caso, in seguito alla risoluzione del contratto, è fatto obbligo all’Utente di astenersi dall’utilizzare il Contenuto o Servizio Digitale. Eventuali rimborsi spettanti al consumatore, dovuti alla riduzione del prezzo o alla risoluzione del contratto, saranno effettuati utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato dal consumatore per pagare il Contenuto Digitale o il Servizio Digitale. 

E) Cosa fare in presenza di un difetto di conformità 

Nel caso in cui un Prodotto o un Contenuto o Servizio Digitale acquistato sul Sito, nel corso del periodo di validità della Garanzia Legale, manifesti quello che potrebbe essere un difetto di conformità, l’Utente può contattare il Servizio Clienti con le seguenti modalità: per e-mail: all’indirizzo: [email protected] per posta: scrivendo una lettera raccomandata a 3B Solutions S.r.l.s. con sede legale in Via Bartolomeo da Neocastro Is. F/H n.13 Messina (Me)

19). Comunicazioni 

Ogni comunicazione inerente al contratto dovrà essere effettuata, a pena di inefficacia:

Per il Fornitore, ai recapiti indicati in intestazione.

Per il Cliente, ai recapiti forniti al momento dell’invio dell’ordine di acquisto.